Fratello Mio onlus
Nostre Tracce
L’Associazione Fratello Mio – onlus di Pescara, costituitasi nell’ottobre 2001, ha operato nel Settore della Cooperazione Internazionale in diverse Nazioni dell’Africa Sub-Sahariana:
- nel Togo a 150 Km a Nord di Lomè, nel Villaggio di Klotchomè, a Tohouedehooué (Provincia di Atakpamè, Diocesi di Notsé) in collaborazione con altre 2 Associazioni del Nord Italia sostiene una scuola con oltre 800 alunni ed un annesso orfanotrofio con oltre 100 bambini orfani di entrambi i genitori, nonché un annesso ambulatorio;
- in Tanzania a Singida, ha curato la costruzione di un Centro Sociale polifunzionale iniziato con i fondi della Regione Abruzzo e proseguito con fondi propri, mentre nel villaggio di Iguguno, stessa zona, si è occupato dell’invio di medici volontari e dell’ultimazione del reparto di Maternità nel piccolo Poliambulatorio del Villaggio;
- in Benin a Dyougu, si è occupato della salute di una piccola comunità inviando prodotti farmaceutici ed altri aiuti, ed ha costruito 2 importanti pozzi di acqua potabile nel Villaggio di Gnongabi.
- in Mali a Bamako. Fratello Mio per il Mali è stato capofila del Progetto Oasis ll, gestito dal Gruppo Alhena e dall’Associazione Ananke di Pescara. Beneficiaria l’Association Benkadi che opera presso il reparto Urologia dell’Ospedale “Point G” di Bamako e l’ONG Iamaneh. Oasis ll è stato vincitore del bando 2010 di Cooperazione Internazionale del Comune di Pescara che finanzia per l’80% le attività. Referente del progetto è Anouscka Broadcz del Gruppo Alhena, coordinatrice Roberta Pellegrino, dell’associazione Ananké, che gestisce il Centro Antiviolenza di Pescara.